Al Mut gli Incontri Stintinesi 2019

Al Mut gli Incontri Stintinesi 2019 Durante la serata sarà conferito lo Stintinese doc a Piero Nuti Sono un appuntamento ormai consolidato dell’estate stintinese. Un momento culturale teso alla valorizzazione del territorio, del suo patrimonio, materiale e immateriale, e della sua identità. Gli Incontri Stintinesi 2019, curati dal Centro Studi

Continue reading

Dal secondo conflitto mondiale agli anni Sessanta, i nuovi appuntamenti del Mut

Dal secondo conflitto mondiale agli anni Sessanta, i nuovi appuntamenti del Mut Racconta l’Isola durante il secondo conflitto mondiale la conferenza dal titolo 1943. I Tedeschi in Sardegna, in programma al Mut, Museo della Tonnara di Stintino, mercoledì 28 agosto alle 20. Basandosi su documenti, foto e testimonianze orali Francesco

Continue reading

Dalla Preistoria al Rinascimento, i nuovi eventi del Mut

Dalla Preistoria al Rinascimento, i nuovi eventi del Mut Dalla Preistoria alle guerre mondiali, dal Rinascimento al ventennio fascista. Toccano diverse epoche storiche i prossimi eventi in programma al Mut, Museo della Tonnara di Stintino. Si comincia venerdì 9 agosto alle 20 con la conferenza Il più antico popolamento preistorico

Continue reading

Storie di streghe al Mut

Storie di streghe al Mut Un documento inedito e una storia realmente accaduta. È una vicenda tratta dagli Atti del Tribunale dell’Inquisizione Vescovile di Alghero quella che sarà raccontata sabato 27 luglio al Mut, Museo della Tonnara di Stintino. Alle ore 19 Maria Antonietta Ruiu, referente per il MAB-Musei Archivi

Continue reading

La luna del pomeriggio: al Mut le storie dei detenuti di Nuchis

La luna del pomeriggio: al Mut le storie dei detenuti di Nuchis Il libro del “buttare fuori”. Buttare fuori le emozioni: il dolore, le frustrazioni, la forza, la paura, ma anche il sollievo, l’orgoglio, lo stupore, l’amore, la noia. Così Giovanni Gelsomino, saggista e giornalista, descrive La luna del pomeriggio,

Continue reading

I Retabli: al Mut le frontiere europee degli altari dipinti in Sardegna

Sono testimonianze storiche del passato catalano-aragonese della Sardegna. Sono immense macchine d’altare, ideate e costruite da maestranze e botteghe. I Retabli sono protagonisti della serata in programma domenica 12 agosto al Mut, Museo della Tonnara di Stintino. Alle ore 19 Maria Paola Dettori, storica dell’arte, funzionaria responsabile del Patrimonio storico-artistico

Continue reading

San Lorenzo: al Mut una notte per osservare le stelle

San Lorenzo: al Mut una notte per osservare le stelle Una serata per raccontare la volta celeste e una notte per osservare le stelle. Un doppio evento il 10 agosto al Mut, che offre a visitatrici e visitatori un momento divulgativo e uno contemplativo. La serata partirà alle ore 19.30

Continue reading

Stintino e non solo: al Mut la presentazione di un’antologia di racconti e poesie

Stintino e non solo: al Mut la presentazione di un’antologia di racconti e poesie Sono dedicati a Stintino e alla Sardegna, ma affrontano anche il fenomeno migratorio e il femminicidio. Le poesie e i racconti di Adriana Mannias Barabino saranno i protagonisti della serata in programma sabato 21 luglio a

Continue reading

Dal Dna antico alle missioni spaziali: al Mut una tre giorni per la scienza

Dal Dna antico alle missioni spaziali: al Mut una tre giorni per la scienza Il Dna antico. I cambiamenti climatici. Il sistema solare. Tre temi per una tre giorni all’insegna della scienza. Dal 18 al 20 luglio il Mut, Museo della Tonnara di Stintino, ospita tre appuntamenti scientifici. Si parte mercoledì

Continue reading

Sulle tracce della gente di tonnara

Una visita guidata in due fasi, dall’esterno all’interno, dal paese al museo, sulle tracce della gente di tonnara. Si svolgerà martedì 1 maggio con ritrovo alle ore 10 in piazza dei 45. La guida Marta Diana, addetta all’accoglienza del Mut, accompagnerà visitatrici e visitatori per le vie di Stintino alla

Continue reading