Meo Sacchetti al Museo della Tonnara di Stintino

Venerdì 23 giugno Meo Sacchetti sarà ospite del Museo della Tonnara di Stintino per la presentazione del libro Il mio basket è di chi lo gioca. È uno dei giocatori di basket più celebri della penisola, medaglia d’oro agli Europei nel 1983. Ma è anche lo storico allenatore della Dinamo Sassari,

Continue reading

Il calcio, sport e scuola di vita

Il calcio, sport e scuola di vita: questo il titolo dell’iniziativa in programma al Museo della Tonnara di Stintino sabato 10 giugno. Alle ore 18:30 il giornalista Giovanni Dessole dialogherà con personaggi noti del calcio regionale e nazionale. Tra questi Michele Fini e Marco Asara, fondatori e responsabili tecnici dell’ASD

Continue reading

Da Arasolè a Badde ‘e Salighes. Una passeggiata letteraria

Al Museo della Tonnara di Stintino venerdì 9 giugno la presentazione del libro di Gian Battista Fressura Da Arasolè a Badde ‘e Salighes. Una passeggiata letteraria tra le foreste del Goceano e del Marghine. Da Anela a Burgos, da Pedra ‘e Corvu a Mularza Noa: tanti sono i boschi e

Continue reading

Al Museo della Tonnara Otzi, l’uomo venuto dal ghiaccio

Sabato 3 giugno alle 18: 30 al Museo della Tonnara di Stintino Albert Zink racconterà la storia Otzi, l’uomo venuto dal ghiaccio. Il suo corpo è stato ritrovato tra i ghiacci delle Alpi Venoste, al confine tra l’Italia e l’Austria. Di lui sappiamo che è vissuto fino a 50 anni e che

Continue reading

Al via la seconda stagione del Museo della Tonnara di Stintino

Dopo la pausa invernale il Museo della Tonnara di Stintino è pronto per riaprire le porte. Il 15 aprile, infatti, si inaugura la seconda stagione del Mut. Il pomeriggio si articola in due momenti differenti: alle 17 è prevista una visita guidata al museo, condotta dal direttore scientifico Salvatore Rubino.

Continue reading

Museo della tonnara, esposto il nuovo barcareccio

Entrano a far parte dell’esposizione permanente del Museo della Tonnara di Stintino i modelli delle barche che componevano il barcareccio della tonnara. I prototipi sono stati realizzati per il Mut da Isodoro Balzano, pescatore stintinese, appassionato costruttore di modelli di barche tradizionali. Era stato invece Gavino Valle, l’ultimo carpentiere della

Continue reading

Arte al Museo della Tonnara: live performance e vernissage

Quattro giovani artisti. Un maestro del secondo novecento. Sono questi i protagonisti dell’evento che sabato 22 ottobre avrà luogo al Museo della Tonnara di Stintino. Una performance dal vivo e una mostra temporanea per raccontare la vita in tonnara. Alle ore 16 quattro studenti dell’Accademia di Belle arti di Sassari,

Continue reading

Museo della Tonnara, è tornata la Madonnina di Bonaria

È tornata al Museo della Tonnara di Stintino la Madonnina di Bonaria, donata nel 1994 da Beppe Anfossi, ultimo proprietario della Tonnara Saline, al primo Museo della Tonnara di Stintino, che aveva sede nella banchina del Porto nuovo. Temporaneamente custodita presso la parrocchia del paese, è stata consegnata l’8 ottobre

Continue reading

Museo della Tonnara, nuovi reperti archeologici

Un esemplare raro di vaso a forma di tonno, tre anfore intatte, provenienti da Cala Reale, un fondo di anfora con residui di salsa di pesce e sedici vertebre di tonno. Sono i reperti archeologici che il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha concesso al

Continue reading

Museo della Tonnara, 4.500 visitatori per la prima stagione

Bilancio positivo per la prima stagione del Mut, il Museo della Tonnara di Stintino. Dal 18 giugno, giorno dell’inaugurazione, al 30 settembre, sono stati 4.500 i visitatori che hanno varcato le soglie del nuovo spazio museale. Circa il 60 per cento dei fruitori sono risultati essere di nazionalità italiana, provenienti,

Continue reading