Avvio della stagione 2020. Riapertura il 15 luglio
Avvio della stagione 2020. Riapertura il 15 luglio Riapre al pubblico il Mut, Museo della Tonnara di Stintino. La stagione 2020 prende il via mercoledì 15 luglio con i consueti orari. Sarà possibile visitare il museo dal 15 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 18 alle 23 e il
La storia di Stintino e dell’isola dell’Asinara
Dall’Asinara a Stintino Già abitata nel Neolitico, l’antica isola di Ercole fu luogo di rifugio di navi romane; nel Medioevo vi si insediarono alcuni monaci camaldolesi. In seguito diversi furono i tentativi di colonizzare l’isola, famoso nel 1768 l’insuccesso dei fratelli francesi Velixandre. Nel 1775 fu la volta di
Al Mut la III Giornata nazionale dei Piccoli Musei
Al Mut la III Giornata nazionale dei Piccoli Musei Domenica 29 settembre ingresso gratuito e doni per i visitatori Promuovere una nuova cultura gestionale, una cultura dell’accoglienza e della relazione: è l’obiettivo dell’Associazione Nazionale Piccoli Musei, che con la III Giornata nazionale dei Piccoli Musei, in programma domenica 29 settembre,
Persone in movimento: al Mut una serata dedicata ai temi dell’accoglienza
Persone in movimento: al Mut una serata dedicata ai temi dell’accoglienza Fornire un quadro del fenomeno migratorio in Italia, sfatando falsi miti. È questo l’obiettivo della conferenza dal titolo Tra invasioni immaginarie e modelli di accoglienza in programma sabato 14 settembre alle 19 al Mut, Museo della Tonnara di
Mut: tutti gli eventi della quarta stagione
Gli eventi di settembre Domenica 1 settembre ore 18:30 Incontri Stintinesi 2019 Programma: saluti di Antonio Diana, sindaco di Stintino, Esmeralda Ughi, direttrice del Mut Modera la serata Francesca Demontis, assessora alla Cultura del Comune di Stintino Prima parte Le vittime della Grande Guerra e il ruolo della Croce Rossa Italiana, presentazione del volume
Dalle tradizioni culinarie alla passione politica, i prossimi appuntamenti del Mut
Dalle tradizioni culinarie alla passione politica, i prossimi appuntamenti del Mut Una specie errante, la cui casa è l’oceano: è il tonno rosso il protagonista del prossimo appuntamento in programma al Mut, Museo della Tonnara di Stintino, venerdì 23 agosto alle 20. Nella conferenza dal titolo Tonni, tonnare e tonnarotti:
A Guido Tonelli il Premio Stintino per la Divulgazione scientifica 2019
A Guido Tonelli il Premio Stintino per la Divulgazione scientifica 2019 «La capacità di stimolare l’interesse del grande pubblico alla conoscenza di fenomeni straordinari, intessendo racconti che sono esplorazioni avventurose ai confini dell’universo. L’invito costante a tendere lo sguardo oltre il limite del conosciuto, nella consapevolezza che le scoperte scientifiche,
Rassegna stampa 2019 #2
Rassegna stampa 2019 #2 giugno ∼ luglio La luna nel pomeriggio: al Mut le storie di detenuti di Nuchis Geosnews La luna del pomeriggio, al Mut le storie dei detenuti di Nuchis Sardegna Dìes La luna del pomeriggio, al Mut le storie dei detenuti di Nuchis Sardegna Live Le storie dei detenuti di
Al Mut i traffici commerciali nel Mediterraneo occidentale
Al Mut i traffici commerciali nel Mediterraneo occidentaleAl Mut una conferenza sul ruolo del mare nell’antichità Indagherà i rapporti tra Ostia e Turris Libisonis, l’odierna Porto Torres, la conferenza Dal mare…traffici commerciali e non nel Mediterraneo occidentale, in programma sabato 20 luglio alle ore 19 al Mut, Museo della Tonnara di
Al Mut la Dinamo di Paolo Citrini
Un libro fatto di racconti e aneddoti, storie e personaggi. Ma anche di momenti difficili, perdite dolorose, trionfi memorabili e delusioni. Così viene descritto La mia Dinamo dietro le quinte di Paolo Citrini, edito da Carlo Delfino nel 2018. Un’avventura lunga nove anni e 434 partite che sarà raccontata alla