Al Mut gli Incontri Stintinesi 2019
Al Mut gli Incontri Stintinesi 2019 Durante la serata sarà conferito lo Stintinese doc a Piero Nuti Sono un appuntamento ormai consolidato dell’estate stintinese. Un momento culturale teso alla valorizzazione del territorio, del suo patrimonio, materiale e immateriale, e della sua identità. Gli Incontri Stintinesi 2019, curati dal Centro Studi
Al Mut il secondo appuntamento degli Incontri stintinesi
Il Mediterraneo, crocevia di popoli, è il protagonista del secondo e ultimo appuntamento degli Incontri stintinesi, in programma al Mut venerdì 7 settembre. L’evento, dal titolo Intrecci e contatti di lingue nel Mediterraneo è curato dal Centro Studi sulla Civiltà del Mare e dal Comune di Stintino. Alle ore 18,
Consegnato lo Stintinese doc 2018 a Paola Dessy
Consegnato lo Stintinese doc 2018 a Paola Dessy «Fin da bambina è stata una matita felice. Ha esplorato, in lunghi decenni di ricerca, diversi linguaggi, coltivando in particolare il rapporto con l’elemento naturale». Così la critica d’arte Giannella Demuro descrive Paola Dessy, Stintinese doc 2018, durante la cerimonia di consegna
Al Museo della Tonnara gli Incontri stintinesi 2018
Sono un appuntamento ormai consolidato dell’estate stintinese. Un momento culturale teso alla valorizzazione del territorio, del suo patrimonio, materiale e immateriale, e della sua identità. Gli Incontri Stintinesi 2018, curati dal Centro Studi sulla Civiltà del Mare e dal Comune di Stintino, si svolgeranno sabato 1 settembre a partire dalle
Consegnato lo Stintinese doc all’economista Luigi Guiso
Sabato 9 settembre consegnato al Museo della Tonnara lo Stintinese doc all’economista Luigi Guiso «Per diventare Stintinese doc o sei nato in questo borgo o ci sei cresciuto. Io, invece, ci sono invecchiato, perché sono arrivato a Stintino quando già vivevo a Roma e sono diventato, ormai da trent’anni, un
Il premio Stintinese doc all’economista Luigi Guiso
Al Museo della Tonnara di Stintino sabato 9 settembre la consegna del premio Stintinese doc all’economista Luigi Guiso. Sono un appuntamento ormai consolidato dell’estate stintinese. Un momento culturale teso alla valorizzazione del territorio, del suo patrimonio, materiale e immateriale, e della sua identità. Gli Incontri Stintinesi, curati dal Centro Studi sulla
Incontri stintinesi 2017. Storie mediterranee tra ricordi e suggestioni
Incontri stintinesi 2017. Storie mediterranee tra ricordi e suggestioni è il titolo della serata in programma domenica 27 agosto al Museo della Tonnara di Stintino. Sicilia, San Vito lo Capo. Sardegna, Stintino. Due isole, due paesi di mare. Sono ambientati in questi due luoghi i libri che saranno presentati domenica
Incontri Stintinesi 2016
Sono un appuntamento ormai consolidato dell’estate stintinese. Un momento culturale teso alla valorizzazione del territorio, del suo patrimonio materiale e immateriale e della sua identità. Gli Incontri Stintinesi 2016, curati dal Centro Studi sulla Civiltà del Mare con il Comune di Stintino e il patrocinio dell’Università di Sassari e del