La pesca del tonno
Paesaggio della nostalgia con animali
Secondo appuntamento con Piccoli Musei Narranti. Giovedì 26 novembre Marta Diana legge Paesaggio della nostalgia con animali tratto da Isthintini di Federica Bordoni.
Sogno – dedicata ai pescatori della Tonnara Saline
Terzo appuntamento con Piccoli Musei Narranti. Giovedì 3 dicembre Silvia De Franceschi legge Sogno, poesia di Antonio Penco dedicata ai pescatori della Tonnara Saline. Sullo sfondo Immagini d’epoca, beni preziosi custoditi nell’Archivio del nostro museo.
Piccola guida del Museo della Tonnara – parte I
Quarto appuntamento con Piccoli Musei Narranti. Giovedì 10 dicembre Silvia De Franceschi e Marta Diana leggono la prima parte della Piccola Guida del Museo della Tonnara. Un viaggio alla scoperta del Mut, tutto dedicato a bambine e bambini.
Piccola guida del Museo della Tonnara – parte II
Quinto appuntamento con Piccoli Musei Narranti. Giovedì 17 dicembre Ambra Zambernardi e Rossella Porcheddu leggono la seconda parte della Piccola Guida del Museo della Tonnara. Un viaggio alla scoperta del Mut, tutto dedicato a bambine e bambini.
Il Mut, identità e suggestioni
Sesto appuntamento con Piccoli Musei Narranti. Giovedì 24 dicembre Silvia De Franceschi ci porta alla scoperta del nostro museo, dall’idea iniziale alla realizzazione. Tante le immagini delle iniziative culturali che si svolgono nelle nostre sale.
Il brano è tratto dal sesto volume de Il Tempo della memoria di Antonio Diana, sindaco di Stintino.
La pesca del tonno
Settimo appuntamento con Piccoli Musei Narranti. Giovedì 31 dicembre Alberto Valente legge La pesca dei tonni di Emilio Salgari. Sullo sfondo Ambra Zambernardi danza la mattanza in piazza Berlinguer a Stintino.
La mattanza dei tonni a Stintino
Ottavo appuntamento con Piccoli Musei Narranti. Giovedì 7 gennaio Marta Diana legge La mattanza dei tonni a Stintino (Anni Settanta) di Adriana Mannias Barabino, tratta da Poesie in famiglia 2004-2011.
L’ultimo Rais della Tonnara Saline (parte I)
Nono appuntamento con Piccoli Musei Narranti. Giovedì 14 gennaio Silvia De Franceschi e Rossella Porcheddu leggono alcuni brani tratti da L’ultimo Rais della Tonnara Saline. La storia di Agostino Diana pescatore di Stintino di Esmeralda Ughi, Ninni Ravazza e Salvatore Rubino.
L’ultimo Rais della Tonnara Saline (parte II)
Nono appuntamento con Piccoli Musei Narranti. Giovedì 14 gennaio Silvia De Franceschi e Rossella Porcheddu leggono alcuni brani tratti da L’ultimo Rais della Tonnara Saline. La storia di Agostino Diana pescatore di Stintino di Esmeralda Ughi, Ninni Ravazza e Salvatore Rubino.
Da Favignana a Stintino
Decimo appuntamento con Piccoli Musei Narranti. Giovedì 21 gennaio Ambra Zambernardi e Francesca Sanna leggono Da Favignana a Stintino, due Rais, un solo linguaggio e Il re del mare di Ninni Ravazza.
La tonnara nella cultura marinara
Ultimo appuntamento con Piccoli Musei Narranti. Giovedì 28 gennaio Esmeralda Ughi legge La Tonnara nella cultura marinara di Gabriella Mondardini.