Entrano a far parte dell’esposizione permanente del Museo della Tonnara di Stintino i modelli delle barche che componevano il barcareccio della tonnara. I prototipi sono stati realizzati per il Mut da Isodoro Balzano, pescatore stintinese, appassionato costruttore di modelli di barche tradizionali. Era stato invece Gavino Valle, l’ultimo carpentiere della Tonnara Saline, a realizzare i modelli esposti nel primo Museo della Tonnara, recuperati solo in piccola parte. Nella sezione dedicata all’arsenale della tonnara, si può vedere un video in cui Gavino Valle racconta il ruolo delle singole barche nelle varie fasi della pesca del tonno.
Erano tredici le barche che componevano il barcareccio, ognuna con un nome e una funzione differente, com’è chiaro dal seguente disegno, che mostra la disposizione delle barche durante la mattanza.
[written by Rossella Porcheddu]