Gli eventi di Settembre 2022 del Museo della Tonnara di Stintino tra arte, cinema e sport
Scarica qui il Programma di Settembre del MuT
Continuano a Settembre gli appuntamenti del Mut, Museo della Tonnara di Stintino, che domenica 4 Settembre alle 19 ospita l’inaugurazione della mostra di Igino Panzino, curata da Silvia De Franceschi. Intervisterà l’artista lo scrittore Cosimo Filigheddu.
La settimana successiva, domenica 11 Settembre, il MuT ospita la conferenza alle 18:30 “OSSIDIANA. Pietra di memoria”, di Giulia Balzano, Archeologa e Responsabile della Comunicazione e della Promozione del Museo dell’Ossidiana di Pau.
In occasione della quinta Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, il 18 Settembre alle 18, il MuT offre l’evento artistico culturale “1972-2022 Le città invisibili”, curato da Silvia De Franceschi ed Emanuela Sias, con la mostra “Le città invisibili” di Renato Fancellu e un reading da “Le città invisibili” di Italo Calvino.
Venerdì 23 Settembre una giornata di sport al Museo della Tonnara di Stintino con la presentazione della nuova stagione del ACD Stintino Calcio e il suo progetto sportivo in partnership con l’azienda Abinsula.
Due giornate di cinema il 24 e 25 Settembre (ore 20:30) con la Rassegna Cinematografica Visioni Sarde dedicata al cinema di qualità prodotto in Sardegna. Organizzata dall’associazione bolognese di promozione cinematografica “Visioni da Ichnussa”, la rassegna raccoglie i cortometraggi sardi giunti alla finale del Festival Visioni Italiane, raccolti e preselezionati dai critici ed esperti della Cineteca di Bologna. La rassegna sarà presentata dal giornalista Francesco Bellu.
Mercoledì 28 Settembre alle 19 ci sarà un’altra giornata di sport che vedrà protagonista la Sassari Torres Femminile. Il MuT ospiterà la squadra più titolata d’Italia per una conferenza sugli sviluppi del Calcio Femminile e la presentazione del progetto sportivo e sociale della squadra del Presidente Andrea Budroni.
Gli eventi di Settembre si concluderanno con l’inaugurazione della mostra fotografica di Antonio Mannu “Tràmudas – Sos Sardos in su mundu / Migrazioni – I Sardi nel mondo” il 30 Settembre alle ore 18:00.
