Piccoli Musei Narranti
La pesca del tonno Primo appuntamento con Piccoli Musei Narranti, iniziativa dell’Associazione Nazionale Piccoli Musei (APM). Giovedì 19 novembre la direttrice Esmeralda Ughi ci accompagna alla scoperta del Mut e legge per noi La pesca del tonno di Vincenzo Consolo. Paesaggio della nostalgia con animali Secondo appuntamento con Piccoli
Piccoli Musei Narranti: il Mut partecipa alla maratona nazionale
Si chiama Piccoli Musei Narranti. È un’iniziativa virtuale lanciata dall’Associazione Nazionale Piccoli Musei, che chiede alle strutture di tutta Italia di far sentire la propria voce, di condividere con il pubblico del web racconti, poesie, stralci di romanzi, articoli di giornale che siano in grado di rappresentare i musei, le
Stop ai musei: le attività del Mut si spostano sul web
Stop ai musei: le attività del Mut si spostano sul web Stop ai musei: lo aveva annunciato il Ministro Franceschini nella serata di ieri e lo ha confermato il Premier nel suo intervento alla Camera di questa mattina. Perciò, per contrastare la diffusione del virus, siamo costretti a
L’arte interpreta il mondo della tonnara. La quadreria del Mut
L’arte interpreta il mondo della tonnara. La quadreria del Mut Sapete che il nostro museo ha una collezione d’arte? E sapete anche quali sono le artiste e gli artisti che hanno interpretato il mondo della tonnara? Vogliamo farveli conoscere, a cominciare da Ausonio Tanda, uno dei maggiori artisti sardi del secondo
Modalità di accesso al Mut, Museo della Tonnara di Stintino
Modalità di accesso al Mut, Museo della Tonnara di Stintino In base alle prescrizioni nazionali e regionali finalizzate al contenimento e al contrasto alla diffusione del virus COVID-19, sono state attivate nuove modalità di accesso al Mut, Museo della Tonnara di Stintino. Le stesse saranno in
Avvio della stagione 2020. Riapertura il 15 luglio
Avvio della stagione 2020. Riapertura il 15 luglio Riapre al pubblico il Mut, Museo della Tonnara di Stintino. La stagione 2020 prende il via mercoledì 15 luglio con i consueti orari. Sarà possibile visitare il museo dal 15 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 18 alle 23 e il
La storia di Stintino e dell’isola dell’Asinara
Dall’Asinara a Stintino Già abitata nel Neolitico, l’antica isola di Ercole fu luogo di rifugio di navi romane; nel Medioevo vi si insediarono alcuni monaci camaldolesi. In seguito diversi furono i tentativi di colonizzare l’isola, famoso nel 1768 l’insuccesso dei fratelli francesi Velixandre. Nel 1775 fu la volta di
Pausa invernale al Mut
Pausa invernale al Mut Il Mut, Museo della Tonnara di Stintino, chiude per una breve pausa invernale. Il Mut riaprirà, come di consueto, durante le festività pasquali. Per i gruppi e le scolaresche sarà comunque possibile visitare il museo su prenotazione, chiamando al numero 345 9718686. Per maggiori informazioni sugli orari di
A vele spiegate nel Golfo dell’Asinara: in Fondazione di Sardegna una mostra di Nani Tedeschi
A vele spiegate nel Golfo dell’Asinara: in Fondazione di Sardegna una mostra di Nani Tedeschi Dal 7 dicembre al 6 gennaio la Fondazione di Sardegna ospita la mostra “A vele spiegate nel Golfo dell’Asinara” di Nani Tedeschi, organizzata dal Mut, Museo della Tonnara di Stintino, e dal Centro Studi sulla
Chiusura temporanea dal 25 al 27 ottobre
Chiusura temporanea dal 25 al 27 ottobre Il museo resterà chiuso da venerdì 25 a domenica 27 ottobre. La riapertura è prevista per venerdì 1 novembre e fino al 31 dicembre nei consueti orari: il venerdì dalle 15.30 alle 19, il sabato e la domenica dalle 11 alle 13 e dalle