‘Teatrini’, al MuT la personale di Igino Panzino
Sarà inaugurata domenica 4 settembre 2022 alle ore 19 la mostra dell’artista Igino Panzino, ‘Teatrini’, curata da Silvia De Franceschi. Tra le figure più significative dell’attuale contesto artistico isolano, Igino Panzino, che ha alle spalle cinquanta anni di attività vissuta all’insegna dell’impegno etico e della fiducia nella funzione dell’arte come
Al Mut la mostra dedicata al pittore Valerio Mazzanti
Domenica 21 agosto 2022 alle ore 19:00 sarà inaugurata al Museo della Tonnara di Stintino la personale dedicata al pittore Valerio Mazzanti La mostra,curata da Silvia De Franceschi, ripercorre i temi più cari al pittore di origini toscane, nato a Sassari e formatosi inizialmente all’Istituto d’Arte cittadino e poi tra
Quelle estati stintinesi… Al MuT un evento per ricordare Enrico Berlinguer nel centenario della sua nascita
Venerdì 19 agosto 2022 alle ore 19:30 al Museo della Tonnara di Stintino Salvatore Patatu, Eugenio Cossu, Silvia De Franceschi ed Esmeralda Ughi converseranno a margine del libro di Patatu, “Semplicemente Enrico. Berlinguer e il compagno Patatù” (Edes 2022).Durante l’evento interverrà Bianca Berlinguer giornalista e conduttrice televisiva italiana. “Le estati
Aguanta, la pesca del tonno attraverso l’obiettivo di Francesco Zizola
Al MuT la narrazione visiva della pesca del tonno di Francesco Zizola con la presentazione del libro “Aguanta. Sa pisca de sa tunnina in Sardìnnia. Arratus modernus bisendisi’ su caminu de Emilio Salgari”, in edizione sarda e inglese Domenica 7 agosto alle ore 19:30 le immagini in bianco e nero
“Caleidoscopio” uno sguardo d’insieme sul mondo di oggi
Caleidoscopio, la nuova raccolta di poesie e racconti di Adriana Mannias Barabino, sarà presentata venerdì 5 agosto alle ore 19 al Museo della Tonnara di Stintino. La poeta e scrittrice Adriana Mannias Barabino, dopo essere stata ospite delle iniziative organizzate per il “Maggio del libro” e le attività di promozione