Si รจ conclusa la settima edizione di Dialogando ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐ข๐๐ก๐ข๐๐, ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ง๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐๐๐๐ง๐๐๐๐๐๐
ยซLa cultura รจ un collante che unisce i popoli, consente l’espressione delle proprie identitร ed รจ fondamentale come educazione, ha un ruolo nella costruzione della pace e della comprensione tra individui e comunitร ยป. Parole di Anna Paolini, direttore dell’ufficio Unesco nei Caraibi, che questa mattina รจ intervenuta a Stintino, al convegno
Dialogando – REGIONAL INTERFAITH TALKS โ Settima edizione
Il dialogo contro il linguaggio dโodioIl 3 dicembre torna a Stintino il convegno internazionale Dialogando: a confronto esponenti religiosi, politici, diplomatici, accademici, rappresentanti di associazioni di volontariato, giornalisti. A chiusura della settima edizione sarร inaugurato il presepe a grandezza naturale allestito per le vie del paese. Dialogando, l’appuntamento sui temi
Presentazione del libro โGavino torna al mareโ
Al Museo della Tonnara di Stintino la presentazione del libro di Giuseppe Tore Frulio Lโevento, organizzato dal Club Inner Wheel Sassari Castello, dal Museo della Tonnara di Stintino e dallโeditore Carlo Delfino e patrocinato dal Comune di Stintino, si svolgerร sabato 19 novembre 2022 a partire dalle ore 16:30 e
Intro e Fora – documentario di Antonio Mannu
Venerdรฌ 18 Novembre 2022 la proiezione del documentario di Antonio Mannu: โIntro e fora โ 11 storie sardeโ รจ un documentario realizzato nel 2014 da Antonio Mannu, costruito con l’utilizzo di video interviste e immagini fotografiche raccolte nell’ambito di un progetto di ricerca sulla migrazione sarda. Racconta le storie di
Al MuT di Stintino il progetto Erasmus Ka210 MUNDUS
Il Museo della Tonnara di Stintino ha accolto, per otto giornate formative, le ragazze e i ragazzi partecipanti al progetto KA210 MUNDUS (uneMployed adUlts empowermeNt through Direct social entrepreneUrship upSkilling), ideato e realizzato dal Centro Studi sulla Civiltร del Mare in collaborazione con due partner internazionali: dalla Spagna UNO e
La pesca in Sardegna tra crisi e prospettive di sviluppo
โLa pesca in Sardegna tra crisi e prospettive di sviluppoโ รจ il tema del convegno organizzato dal Club Inner Wheel Sassari Castello, che si svolgerร presso il Museo della Tonnara di Stintino sabato 29 ottobre 2022 Sabato 29 ottobre a partire dalle ore 9:30 si svolgerร presso il MuT un
Al Museo della Tonnara di Stintino lโesibizione del Corollario di Padova
Il 15 Ottobre 2022 il MuT ospiterร il Corollario, il Coro giovanile nato nel 2015 per iniziativa di alcuni studenti di Matematica dellโUniversitร di Padova.Lโevento organizzato da Absentia APS, con il contributo di Fondazione di Sardegna, inizierร questo Sabato alle 19:00 nelle sale del Museo della Tonnara di Stintino e
Al MuT il 24 e il 25 settembre Visioni sarde, rassegna cinematografica dedicata al cinema di qualitร prodotto in Sardegna
Sarร una due giorni intensa quella dedicata a Visioni sarde, rassegna co-organizzata dalla Fondazione Sardegna Film Commission e dalla Cineteca di Bologna che raccoglie i film sardi giunti alla finale del Festival Visioni Italiane, preselezionati dai critici ed esperti della Cineteca di Bologna, che ha inserito nel festival una sezione
Il MuT celebra la Quinta Giornata Nazionale dei Piccoli Musei
Al MuT si celebra la Quinta Giornata Nazionale dei Piccoli Musei con un evento-dono dedicato a โLe cittร invisibiliโ di Italo Calvino interpretate da Renato Fancellu, Alberto Gazale e Siria Colella Il Museo della Tonnara di Stintino anche questโanno parteciperร alla Giornata Nazionale dei Piccoli Musei – giunta giร alla
OSSIDIANA, Pietra di Memoria. Conferenza con Giulia Balzano del Museo dell’Ossidiana di Pau
Giulia Balzano, archeologa e responsabile della Comunicazione e della Promozione del Museo dellโOssidiana di Pau, accompagnerร il pubblico del MuT alla scoperta della pietra nera protagonista di una storia millenaria e unica nella quale si mescolano persone, idee, cambiamenti. Domenica 11 settembre 2022 alle 18:30 Giulia Balzano con la conferenza