Dalle celebrazioni dantesche ai canti di tonnara, il weekend del Mut

Continuano gli appuntamenti del Mut, Museo della Tonnara di Stintino, che venerdì 30 luglio alle 20 ospita la presentazione del libro “Cigni neri su Pechino” di Edward Burman e Plinio Innocenzi, in collaborazione con la Libreria il Labirinto di Stintino. Dialogherà con Plinio Innocenzi, docente dell’Università degli Studi di Sassari, divulgatore scientifico e

Continue reading

Stereotipo e pregiudizio. Al Mut una serata sulla violenza di genere

Promuovere la prevenzione e il contrasto alla violenza contro le donne: è l’obiettivo del progetto “STEP. Stereotipo e pregiudizio”, coordinato da Flaminia Saccà, che sabato 24 luglio alle 19:30 sarà al Mut, Museo della Tonnara di Stintino, per presentare i risultati della sua ricerca. Lo studio di Saccà, docente di Sociologia dei

Continue reading

Limitazioni alle visite

Si informano le gentili e i gentili ospiti del Museo che durante gli eventi in programma al Museo della Tonnara gli spazi museali saranno temporaneamente chiusi al pubblico. Di seguito date e orari in cui non sarà possibile effettuare la visita: Giovedì 8 luglio dalle ore 11 alle ore 13 Sabato

Continue reading

Le vite degli altri, al Mut inaugura la mostra di Egidio Trainito

Continuano gli appuntamenti del Mut, Museo della Tonnara di Stintino, che ospita, a partire dal 10 luglio, la mostra Le vite degli altri del fotografo Egidio Trainito. La temporanea è realizzata dal Centro Studi sulla civiltà del Mare con il sostegno del Comune di Stintino e in collaborazione con l’Associazione Argonauti

Continue reading

Al MuT l’Ouverture di Stintino Jazz&Classica

Le più belle musiche dalle più famose opere liriche terranno a battesimo l’ottava edizione di Stintino Jazz&Classica, la rassegna organizzata dall’Associazione culturale LABohème con il Comune di Stintino. Domani, mercoledì 7 luglio, nella Sala conferenze del Museo della Tonnara dalle ore 21 è in programma “Ouverture” con L’Opera va, una piccola orchestra di nove elementi capace di restituire le

Continue reading

A Massimo Galli il Premio Stintino per la divulgazione scientifica 2021

«Un volto familiare e rassicurante, un punto di riferimento saldo per la comunità scientifica e per la popolazione italiana, sempre disponibile e capace di spiegare in maniera chiara e puntuale concetti complessi, quali le modalità di trasmissione del virus SARS-CoV2 e delle sue varianti, indicando in maniera ferma le misure da

Continue reading

Stintino Jazz&Classica torna con 9 concerti

Torna a riempirsi di note l’estate sul Golfo dell’Asinara: dal 7 al 16 luglio va in scena l’ottava edizione di Stintino Jazz&Classica, la rassegna organizzata dall’Associazione culturale LABohème, col contributo del Comune di Stintino, che ha accompagnato decine di giovani musicisti nell’antico borgo di pescatori. Quest’anno la formula prevede ben

Continue reading

Rinviate le Celebrazioni dantesche al Mut

Rinviate le Celebrazioni dantesche al Mut. La serata dal titolo Cosmografia Dantesca, che avrebbe dovuto svolgersi venerdì 2 luglio sulla terrazza del Mut, avrà luogo sabato 31 luglio. È prevista la proiezione del video ideato da Gian Nicola Cabizza, fisico e divulgatore scientifico, con la collaborazione di Nicola Bonomo. A seguire E quindi uscimmo a riveder le stelle – Osservazione della

Continue reading