A vele spiegate nel Golfo dell’Asinara: in Fondazione di Sardegna una mostra di Nani Tedeschi
A vele spiegate nel Golfo dell’Asinara: in Fondazione di Sardegna una mostra di Nani Tedeschi Dal 7 dicembre al 6 gennaio la Fondazione di Sardegna ospita la mostra “A vele spiegate nel Golfo dell’Asinara” di Nani Tedeschi, organizzata dal Mut, Museo della Tonnara di Stintino, e dal Centro Studi sulla
Chiusura temporanea dal 25 al 27 ottobre
Chiusura temporanea dal 25 al 27 ottobre Il museo resterà chiuso da venerdì 25 a domenica 27 ottobre. La riapertura è prevista per venerdì 1 novembre e fino al 31 dicembre nei consueti orari: il venerdì dalle 15.30 alle 19, il sabato e la domenica dalle 11 alle 13 e dalle
Bilancio positivo per la quarta stagione del Mut
Bilancio positivo per la quarta stagione del Mut, Museo della Tonnara di Stintino, che ha accolto dal mese di aprile a quello di settembre circa 4 mila visitatrici e visitatori di differenti nazionalità. L’80% del pubblico risulta essere italiano, proveniente, oltre che dal territorio regionale, in larga parte da Lombardia,
Rassegna stampa 2019 #3
Rassegna stampa 2019 #3 agosto ∼ settembre A Guido Tonelli il Premio Stintino per la Divulgazione scientifica 2019 Canale 12 Stintino, a Tonelli il Premio Stintino alla Divulgazione scientifica Sassari News Ad uno dei padri della particella di Dio il premio per la Divulgazione scientifica di Stintino Sassari oggi Premiato lo scienziato
Al Mut la III Giornata nazionale dei Piccoli Musei
Al Mut la III Giornata nazionale dei Piccoli Musei Domenica 29 settembre ingresso gratuito e doni per i visitatori Promuovere una nuova cultura gestionale, una cultura dell’accoglienza e della relazione: è l’obiettivo dell’Associazione Nazionale Piccoli Musei, che con la III Giornata nazionale dei Piccoli Musei, in programma domenica 29 settembre,
Incontri Stintinesi, tra memoria storica e valorizzazione del patrimonio
Incontri Stintinesi, tra memoria storica e valorizzazione del patrimonio Le origini del borgo di pescatori, il suo legame con l’Asinara e con la Liguria. Le relazioni internazionali, culturali e religiose tra la Santa Sede e il territorio. Sono i temi del libro Il Tempo della memoria 7. Storie, leggende, documenti
Persone in movimento: al Mut una serata dedicata ai temi dell’accoglienza
Persone in movimento: al Mut una serata dedicata ai temi dell’accoglienza Fornire un quadro del fenomeno migratorio in Italia, sfatando falsi miti. È questo l’obiettivo della conferenza dal titolo Tra invasioni immaginarie e modelli di accoglienza in programma sabato 14 settembre alle 19 al Mut, Museo della Tonnara di
Il Dna antico e la forza del vento, i nuovi appuntamenti del Mut
Hanno rivelato i caratteri genetici degli abitanti dell’antica colonia di Turris Libisonis gli studi portati avanti dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro in collaborazione con l’Università di Toronto nella necropoli di via Libio a Porto Torres. A raccontare alla platea del Mut,
Consegnato lo Stintinese doc 2019 a Piero Nuti
Consegnato lo Stintinese doc 2019 a Piero Nuti «Una sera di molti anni fa mia moglie e io abbiamo visto sorgere il sole da una terrazza sul Golfo dell’Asinara e ci siamo sentiti immediatamente pervadere dall’amore per Stintino». Comincia così Piero Nuti a raccontare il suo legame con il borgo
Mut: tutti gli eventi della quarta stagione
Gli eventi di settembre Domenica 1 settembre ore 18:30 Incontri Stintinesi 2019 Programma: saluti di Antonio Diana, sindaco di Stintino, Esmeralda Ughi, direttrice del Mut Modera la serata Francesca Demontis, assessora alla Cultura del Comune di Stintino Prima parte Le vittime della Grande Guerra e il ruolo della Croce Rossa Italiana, presentazione del volume