Al Mut Artù e il Cavaliere senza testa

Al Mut Artù e il Cavaliere senza testa Venerdì 28 dicembre alle ore 19.30 il Mut, Museo della Tonnara di Stintino, ospita “Artù e il Cavaliere senza testa”, diretto da Luca Dettori. Gli spettatori saranno proiettati nel Basso Medioevo, quando Bryan McAllister sta per essere incoronato Re di Caledonia. E mentre

Continue reading

Dialogando 2018: a Stintino Europa, Africa e Oriente sono più vicini

A Stintino Europa, Africa e Oriente sono più vicini Conclusa la quarta edizione di Dialogando che ha messo al centro le questioni della religione, dell’identità e della cooperazione Un ponte tra le comunità, una cooperazione per lo sviluppo tra i popoli e il dialogo interreligioso. E ancora, la necessità di

Continue reading

La Corazzata Roma: al Mut una mostra fotografica

La Corazzata Roma: al Mut una mostra fotografica Fu consegnata alla Regia Marina nel giugno del 1942. Solo un anno dopo fu danneggiata da un bombardamento aereo statunitense. Ritornata operativa, dopo l’armistizio italiano raggiunse La Maddalena, dove, attaccata da bombardieri tedeschi, affondò nel 1943. La Corazzata Roma, esempio della produzione

Continue reading

Chiusura temporanea dal 26 al 28 ottobre

Chiusura temporanea dal 26 al 28 ottobre Il museo resterà chiuso da venerdì 26 a domenica 28 ottobre. La riapertura è prevista per venerdì 3 novembre e fino a fine dicembre nei consueti orari: il venerdì dalle 15:30 alle 19:30, il sabato e la domenica dalle 11:00 alle 13:00 e dalle

Continue reading

Le rotte del marmo antico, tra Calabria, Sicilia e Sardegna

Le rotte del marmo antico, tra Calabria, Sicilia e Sardegna Al Mut sabato 29 settembre appuntamento con l’archeologia Le rotte per il trasporto del marmo antico saranno le protagoniste del prossimo appuntamento in programma al Mut. Sabato 29 settembre alle ore 18 Carlo Beltrame, docente di Archeologia marittima dell’Università Ca’

Continue reading

Giornate Europee del Patrimonio: l’Arte di condividere al Mut

Giornate Europee del Patrimonio: l’Arte di condividere al Mut L’eredità della Tonnara e i segreti della navigazione nel Mediterraneo. Il Mut partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio, che quest’anno hanno per tema l’Arte di condividere, con una mostra temporanea e una conferenza archeologica. Alle ore 11 di sabato 22 settembre

Continue reading

Cala Tempesta, al Mut la presentazione del romanzo di Gianfranco Russino

Cala Tempesta, al Mut la presentazione del romanzo di Gianfranco Russino È un viaggio nel mare incontaminato della Sardegna, l’avventura di tre adolescenti alla scoperta di luoghi remoti. Cala Tempesta di Gianfranco Russino, sarà presentato venerdì 14 settembre al Mut, alle ore 18. Il romanzo, edito da Panoramika, racconta dell’amicizia

Continue reading

Al Mut il secondo appuntamento degli Incontri stintinesi

Il Mediterraneo, crocevia di popoli, è il protagonista del secondo e ultimo appuntamento degli Incontri stintinesi, in programma al Mut venerdì 7 settembre. L’evento, dal titolo Intrecci e contatti di lingue nel Mediterraneo è curato dal Centro Studi sulla Civiltà del Mare e dal Comune di Stintino. Alle ore 18,

Continue reading

Consegnato lo Stintinese doc 2018 a Paola Dessy

Consegnato lo Stintinese doc 2018 a Paola Dessy «Fin da bambina è stata una matita felice. Ha esplorato, in lunghi decenni di ricerca, diversi linguaggi, coltivando in particolare il rapporto con l’elemento naturale». Così la critica d’arte Giannella Demuro descrive Paola Dessy, Stintinese doc 2018, durante la cerimonia di consegna

Continue reading

Al Museo della Tonnara gli Incontri stintinesi 2018

Sono un appuntamento ormai consolidato dell’estate stintinese. Un momento culturale teso alla valorizzazione del territorio, del suo patrimonio, materiale e immateriale, e della sua identità. Gli Incontri Stintinesi 2018, curati dal Centro Studi sulla Civiltà del Mare e dal Comune di Stintino, si svolgeranno sabato 1 settembre a partire dalle

Continue reading