Calar Tonnara: la pesca del tonno nel cinema
Vanno dagli anni Trenta ai primi anni Duemila. Raccontano in pochi minuti un mondo che sta lentamente scomparendo. Sono i docufilm sulle tonnare del Mediterraneo, che saranno presentati al Museo della Tonnara di Stintino da venerdì 22 a domenica 24 settembre. Una rassegna di tre giorni, dal titolo Calar Tonnara,
Consegnato lo Stintinese doc all’economista Luigi Guiso
Sabato 9 settembre consegnato al Museo della Tonnara lo Stintinese doc all’economista Luigi Guiso «Per diventare Stintinese doc o sei nato in questo borgo o ci sei cresciuto. Io, invece, ci sono invecchiato, perché sono arrivato a Stintino quando già vivevo a Roma e sono diventato, ormai da trent’anni, un
Il premio Stintinese doc all’economista Luigi Guiso
Al Museo della Tonnara di Stintino sabato 9 settembre la consegna del premio Stintinese doc all’economista Luigi Guiso. Sono un appuntamento ormai consolidato dell’estate stintinese. Un momento culturale teso alla valorizzazione del territorio, del suo patrimonio, materiale e immateriale, e della sua identità. Gli Incontri Stintinesi, curati dal Centro Studi sulla
Grazia Deledda e Maria Lai: due grandi donne del Novecento
Grazia Deledda e Maria Lai: due grandi donne del Novecento. Al Museo della Tonnara sabato 2 settembre alle 18:30 un incontro dedicato al premio Nobel e all’artista ogliastrina La più celebre scrittrice sarda, premio Nobel, e l’artista contemporanea sarda più conosciuta a livello nazionale e internazionale. Due grandi donne del Novecento: